Warning: chmod(): Operation not permitted in /home/61966838/domain/public_html/wp-admin/includes/class-wp-filesystem-direct.php on line 173
Osservatorio Lorien – Febbraio 2016 – Lorien ConsultingLorien Consultin

Osservatorio Lorien – Febbraio 2016

·

·

Lorien Consulting rinnova il suo Osservatorio con la rilevazione del mese di febbraio.

Scarica la presentazione con i dati aggiornati dell’Osservatorio Lorien del mese di febbraio.

Le ultime settimane hanno visto attenuarsi il crollo di consensi del Governo registrato negli ultimi 2 mesi, al momento il giudizio positivo si ferma ancora al 40%, Renzi tuttavia gode ancora della contemporanea difficoltà dei suoi avversari potenziali:

  • il M5S in forte declino dopo i fatti di Quarto (gli effetti sono diventati evidenti solo a distanza di tempo, dopo un certo periodo di metabolizzazione da parte dell’opinione pubblica),
  • nel centrodestra dove lo stop della crescita della Lega e il conseguente lieve recupero di Forza Italia fa il paio con la mancanza di una leadership chiara e forte e di una guida. Una quota consistenti di elettori perduti che, tuttavia, potrà ancora essere riconquistata e rimobilitata solo attorno alla scelta di un leader.

LA PROPOSTA DI LEGGE CIRINNA’: italiani favorevoli all’estensione dei diritti, fermamente contrari alle adozioni, ma maggiormente favorevoli alla soluzione della stepchild adoption rispetto ad un mese fa.

Anche se nel ricordo degli italiani i fatti di politica estera e rilevanza internazionale occupano i primi posti (questione dei profughi, accordi sulla Siria, viaggio del Papa, etc.), il tema più segnalato tra i fatti di politica interna è certamente la legge sulle unioni civili (citata spontaneamente dal 20% della popolazione).

Oltre il 90% dei cittadini è a conoscenza del disegno di legge, inoltre, si misurano atteggiamenti in misura maggiormente positiva. Il 71% ritiene necessaria una legge sulle unioni civili per le coppie omosessuali e una maggioranza risicata (56%) si esprime anche a favore dell’adozione del figlio biologico di uno dei due partner. In particolare è cresciuta la quota di chi si dichiara “abbastanza d’accordo”, mentre la quota dei “molto” rimane piuttosto ridotta al 16%.

D’altro canto gli italiani rimangono ancora e per la maggior parte contrari alle adozioni da parte di coppie omosessuali.

Entrando nello specifico sul disegno di legge e sulla questione della stepchild adoption gli italiani la voterebbero sia in presenza che in assenza di questo provvedimento, ma ritengono giusto per la stragrande maggioranza (74%) lasciare libertà di coscienza nel voto parlamentare.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *