Lorien Consulting ha condotto un’altra rilevazione dell’Osservatorio Socio-Politico in data 27 gennaio.
La situazione politica generale è abbastanza stabile in attesa degli sviluppi che seguiranno l’elezione del nuovo Presidente. Fondamentalmente si confermano i trend già evidenziati nelle scorse rilevazioni:
– cresce la fiducia nel futuro degli italiani, mentre crolla in maniera sempre più decisa il giudizio positivo sul Governo (è evidente come ormai i due fenomeni si siano completamente slegati a differenza di qualche mese fa).
– pressoché stabili anche le intenzioni di voto: continua a crescere leggermente la Lega Nord soprattutto a discapito del PDL.
Le elezioni greche non spaventano gli italiani
La maggior parte degli italiani (80%) ha sentito parlare dell’esito elettorale delle elezioni greche, tuttavia, a differenza degli allarmismi giornalistici ed europei, non si ritengono particolarmente preoccupati dalla vittoria di Tsipras, anzi, sono in molti a rallegrarsene.
Il 57% giudica positivamente la vittoria, soprattutto tra gli elettorati del centrosinistra e del M5S (oltre il 68%)
Il 55% inoltre ritiene che produrrà degli effetti in Europa, di questi il 65% ritiene che saranno cambiamenti positivi (anche qui con notevoli differenze per elettorati). Un po’ meno coloro che ritengono che avrà degli effetti anche sulla vita politica del nostro Paese (47%), ma anche qui le attese sono sostanzialmente positive.
L’elezione del nuovo Presidente della Repubblica
Si modifica solo lievemente l’identikit ideale (a detta degli italiani) del nuovo Presidente:
Un presidente imparziale e garante della Costituzione, con grande esperienza istituzionale ma decisionista, infine (new entry nelle prime posizioni) neutrale rispetto alle appartenenze politiche.
Leave a Reply